Entra nel Team

Impianto fotovoltaico galleggiante Italia

Date

MASE: OK alle regole operative per il Decreto FER 2
Una misura strategica che promuove la realizzazione di impianti innovativi a fonti rinnovabili.

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha ufficialmente approvato le regole operative per il Decreto FER 2, avviando una nuova fase di sviluppo per gli impianti a fonte rinnovabile innovativi. La prima procedura competitiva, prevista dal decreto, si aprirà alle ore 12:00 del 16 dicembre 2024 e si chiuderà improrogabilmente alle ore 12:00 del 14 febbraio 2025.

Obiettivi del Decreto FER 2

FER 2 è una misura strategica che promuove la realizzazione di impianti a fonte rinnovabile con caratteristiche di innovazione e un ridotto impatto sull’ambiente e sul territorio. Gli impianti ammessi comprendono:

  • Impianti alimentati da biogas e biomasse.
  • Solari termodinamici.
  • Geotermoelettrici.
  • Eolici off-shore.
  • Fotovoltaici galleggianti, sia off-shore che su acque interne.
  • Impianti alimentati da energia mareomotrice, del moto ondoso e altre forme di energia marina.

Tipologie di incentivi

Il Decreto FER 2 introduce due modalità di incentivi:

  • Tariffa Omnicomprensiva (TO): il corrispettivo erogato comprende la remunerazione dell’energia prodotta e immessa in rete, che viene ritirata dal GSE.
  • Incentivo (I): calcolato come differenza tra la tariffa spettante e il prezzo zonale orario dell’energia. L’energia prodotta e immessa in rete resta nella disponibilità del produttore.

Gli impianti di potenza inferiore o uguale a 300 kW possono scegliere tra le due opzioni. Per gli impianti di potenza superiore a 300 kW, è previsto esclusivamente il riconoscimento dell’incentivo.

Dettagli economici

Gli incentivi sono riconosciuti sulla base dell’energia incentivabile corrispondente all’energia prodotta netta da impianti a fonti rinnovabili e immessa in rete. Per gli impianti fotovoltaici galleggianti, le tariffe variano dai 75 ai 105 €/MWh, a seconda della potenza dell’impianto.

Impianti Fotovoltaici Galleggianti

La nostra esperienza al vostro servizio

ECO The Photovoltaic Group sta concludendo la realizzazione di uno dei primi impianti fotovoltaici galleggianti su bacino artificiale in Italia, un progetto che rappresenta una pietra miliare per l’innovazione energetica del Paese. Questo traguardo testimonia la nostra capacità di affrontare e concretizzare progetti sfidanti e all’avanguardia. Affidatevi al nostro team di esperti per una consulenza personalizzata e per sfruttare al meglio le opportunità offerte dal Decreto FER 2. Siamo pronti a supportarvi in ogni fase, dalla valutazione preliminare fino alla partecipazione alla procedura competitiva. Per ulteriori dettagli e assistenza, contattate il nostro team Engineering.

CONDIVIDI

Ti potrebbe interessare anche

Tutte le news dal mondo del fotovoltaico.